I rapporti di buon vicinato

Molti malfattori contano sul fatto che tante persone, specie se anziane, vivono spesso da sole e hanno pochi contatti con i vicini. Coltivare dei buoni rapporti di vicinato serve proprio a far guadagnare a tutti maggiore sicurezza ed a migliorare la qualità della vita.

Un buon rapporto con i vicini è molto importante per una persona anziana

E' importante promuovere la mutua collaborazione e sensibilizzare i vicini sul tema della reciproca sicurezza. In un palazzo di appartamenti ad esempio, bisogna tenere sempre chiuso il portone d'ingresso principale, anche di giorno. Prima di comandare l'apriporta dal citofono o dal video citofono, verificare chiunque chieda di entrare, specie se si tratta di uno sconosciuto o se chiede di entrare con motivi ambigui o poco convincenti. In caso di dubbi è meglio non aprire a nessuno. E' molto utile scambiare i propri numeri di telefono con i vicini che abitano nello stesso palazzo e informazioni sui momenti in cui si è assenti. Bisogna prestare attenzione ai rumori provenienti dalle abitazioni adiacenti alla propria, specialmente quando i vicini non sono in casa. In caso di situazioni poco chiare è sempre meglio chiamare il 112 o il 113. 

L'aiuto tra vicini comporta un senso di comune responsabilità e di aiuto reciproco e può essere fondamentale per prevenire un gran numero di reati.

Commenti

Post popolari in questo blog

Sistemi di riconoscimento facciale, nuova moratoria, cosa cambia

Videosorveglianza nei condomini, quali sono le regole da seguire

Biometria: i lettori di impronta digitale sono veramente sicuri?