Come valutare il costo di un impianto di sicurezza
Entrare in possesso di un sistema di sicurezza non rappresenta solamente l'acquisto di componenti da destinare alla realizzazione del sistema stesso, ma in realtà significa acquistare dei beni associati a dei servizi.
Si acquista un rivelatore perchè deve essere funzionante ma
soprattutto deve essere in grado di rilevare un' intrusione
indesiderata con un margine di errore che sia il più basso
possibile. Non avrebbe senso acquistare un rivelatore per conservarlo
poi in un cassetto in quanto oltre a non essere di alcuna utilità,
assumerebbe un valore economico relativamente irrisorio. Una
telecamera ad esempio, comincia a valere il suo prezzo dopo che il
tecnico di fiducia la installa e la mette in funzione eseguendo un
lavoro a regola d'arte.
Ma il valore pieno verrà raggiunto
solamente quando la telecamera inizierà a mostrare le scene riprese
con una perfetta qualità visiva. Nel caso invece, di una telecamera
che funziona perfettamente durante le ore diurne ma che funziona male
durante le riprese notturne, questa assume un valore economico
praticamente dimezzato rispetto ad una che funziona bene con
qualsiasi condizione di luce.
Ecco perchè è indispensabile
introdurre alla fine dei lavori, una fase di esercizio provvisorio
durante la quale l' impianto di sicurezza, ancora in conduzione al
tecnico installatore, comincia a dimostrare la sua efficienza e
soprattutto quanto vale. Il tecnico, se necessario, in questa fase
deve effettuare le ultime tarature e regolazioni sulle
apparecchiature installate. Solitamente una decina di giorni sono più
che sufficienti per avere una visione chiara sull'affidabilità
dell'impianto.
C'è da dire che il pagamento a fine lavoro
rappresenta una sorta di approvazione di quanto è stato realizzato,
per cui è bene usare prudenza nello stabilire le condizioni di
pagamento in quanto questo è l'unico strumento efficace a
disposizione di un committente poco soddisfatto.
E' evidente
quindi, che il giusto valore economico di un impianto di sicurezza è
determinato, oltre che dalla qualità e dal costo dei dispositivi che
lo compongono, anche dalla bontà del lavoro svolto dall'installatore
ma soprattutto dal servizio che l' impianto stesso può rendere
all'utente.
Non ha prezzo vedere sventato un furto presso la
propria abitazione a seguito dell'intervento del proprio sistema
antifurto, oppure riconoscere ed identificare un rapinatore grazie al
sistema di videosorveglianza.
Commenti
Posta un commento