Videosorveglianza nei condomini, quali sono le regole da seguire
In un palazzo alcuni condomini vorrebbero installare un sistema di videosorveglianza per sorvegliare meglio la proprietà. Qualcuno, però, è intenzionato ad opporsi perché teme violazioni della privacy. Quali sono le regole per la videosorveglianza in condominio? Le regole per la videosorveglianza in condominio non riguardano soltanto l’aspetto della privacy ma anche quello della maggioranza occorrente in assemblea per poter deliberare i lavori. La legge sancisce che per l’installazione di telecamere occorre un quorum di 50% + 1 dei presenti alla riunione (non importa se presenti personalmente o per delega) e che costituisca almeno la metà del valore del condominio (valore espresso in millesimi, quindi almeno 500 millesimi). La decisione su tale argomento resta comunque limitata ai soli proprietari delle singole unità che lo compongono, unici a restare vincolati anche in tema di esborsi dalle decisioni assunte dall'assemblea. I costi sostenuti per l’installazione e la manutenzione d